I recenti aggiornamenti normativi in materia di Prevenzione Incendi entreranno in vigore già nella seconda metà del 2022.
L'abrogazione del DM 10/03/1998 riportante i Criteri Generali di sicurezza antincendio e per la gestione dell'emergenza nei luoghi di lavoro è stata infatti accompagnata dall'introduzione di tre nuovi Decreti Ministeriali:
Questi tre nuovi Decreti, nati per rispondere a quanto previsto dall’art. 46 comma 3 del D.Lgs 9 aprile 2008, n. 81 definiscono:
Ne consegue che quanto previsto da questi nuovi strumenti sono da considerarsi come i criteri minimi di sicurezza a cui tutte le attività devono attenersi, siano esse soggette o non soggette al controllo dei Vigili del Fuoco.
Durante il webinar
Il nuovo approccio alla Prevenzione Incendi nei luoghi di lavoro
cosa cambia con i 3 nuovi Decreti in sostituzione al DM 10/03/98
scopriremo assieme nel dettaglio cosa e come è variato, analizzando nello specifico le note di chiarimento dei VV.F. e specificando quando è necessario applicare queste norme.
Il webinar sarà gratuito e si svolgerà in data 3 maggio 2022 dalle 11:00 alle 12:30 con l'intervento di alcuni dei tecnici dell'Area Prevenzione Incendi di Sil Engineering.
Registrati inviando una mail a formazione@silengineering.it indicando come oggetto Webinar Prevenzione Incendi 3 Maggio e riportando nel testo nome, cognome, azienda, ruolo ed indirizzo mail di riferimento. A seguito della registrazione riceverai poi il link di collegamento!
Per ulteriori informazioni e per iscriversi
formazione@silengineering.it
Giulia Pizzetti - Project Manager Area Prevenzione Incendi
Laureata in Scienze dell’Architettura all’Università degli Studi di Parma, opera in Sil Engineering da 4 anni. In qualità di Project Manager di Area Prevenzione Incendi, si occupa in modo specialistico di consulenza generale in materia di prevenzione incendi quale progettazione, certificazioni, valutazioni rischio incendio, SGSA, SCIA VV.F. ai fini dell’ottenimento della conformità antincendio.
Andrea Prampolini - Project Manager Area Prevenzione Incendi
Laureato in Ingegneria Civile all’Università degli Studi di Parma, opera in Sil Engineering da 6 anni. In qualità di Project Manager di Area Prevenzione Incendi, si occupa in modo specialistico di consulenza generale in materia di prevenzione incendi quale progettazione, certificazioni, valutazioni rischio incendio, SGSA, SCIA VV.F. ai fini dell’ottenimento della conformità antincendio.