Il Rischio Biologico e il Rischio Legionella sono, per tipologia di fattori di rischio, trasversali e interessano pressochè tutti gli ambiti civili e industriali.
Anche il rischio biologico, sia certo che potenziale, coinvolge un ampio numero di realtà aziendali e mansioni lavorative - sia che si tratti di rischio biologico certo, che potenziale. La corretta gestione di questi rischi passa attraverso la loro valutazione e monitoraggio; due attività ben distinte e da non confondere tra loro.
E tu sei sicuro di gestire questi rischi al meglio e di essere in linea con la normativa di riferimento?
Hai già letto la nostra scheda tecnica?
Ti sei chiesto che impatto ha avuto la pandemia COVID-19 in merito a questi temi?
Per rispondere a questa e ad altre domande, Sil Engineering ha organizzato il webinar gratuito
Rischio Biologico e Rischio Legionella
perché parlarne adesso?
L'evento si terrà Mercoledì 23 Marzo 2022, dalle 11:00 alle 12:30, sulla piattaforma GoToMeeting.
Cosa aspetti a registrarti? I posti sono limitati!
Scrivi una mail a formazione@silengineering.it indicando nome, cognome, azienda, ruolo e mail di contatto per ogni iscritto.
Per maggiori informazioni
formazione@silengineering.it
Francesca Bonino - Responsabile Settore Biologico, Ergonomia, Stress, Medicina del Lavoro @ LabAnalysis
Dopo gli studi presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Pavia ha maturato una diversificata gamma di competenze nell'ambito della valutazione dei rischi per la salute in ambito lavorativo. Certificata come Specialista in Analisi e Gestione dei Rischi da Sovraccarico Biomeccanico Lavorativo (EPM International Ergonomic School), entra a far parte del mondo LabAnalysis nel 2013 dove si occupa anche di valutazione e gestione del rischio biologico e del rischio legionella per molteplici realtà industriali, turistico-ricettive e sanitarie. Attualmente riveste l'incarico di Responsabile di Settore Biologico, Ergonomia, Stress e Medicina del Lavoro presso LabAnalysis Group.