I termini per la nuova etichettatura sono prorogati di ulteriori sei mesi e varranno a partire dal 1° luglio 2022. Lo stesso articolo 11 rimanda a un “decreto di natura non regolamentare, le linee guida tecniche per l’etichettatura”, da emanarsi a cura del Ministero per la Transizione Ecologica entro trenta giorni.
Leggi di piùL'anno nuovo si avvicina, per questo motivo siamo orgogliosi di presentare il nuovo Catalogo Corsi Sicurezza 2022, completo di tutte le attività formative in programma per l'anno prossimo in Centro Corsi.
Leggi di piùAnnunciata l’acquisizione di due società di fama internazionale nei servizi per l’industria cosmetica: ISPE e Rigano Laboratories. Si compie così un’importante mossa verso l’evoluzione strategica del Gruppo che, attraverso questa operazione, integrerà e completerà i servizi nel settore Salute e Benessere.
Leggi di piùI tre nuovi Decreti sono da considerarsi come i criteri minimi di sicurezza a cui tutte le attività devono attenersi, siano esse soggette o non soggette al controllo dei Vigili del Fuoco.
Leggi di piùAbbiamo il piacere di presentare un logo più moderno nel carattere, nelle forme ed anche nel payoff. Non si tratta di un abbandono delle tradizioni, ma di un cambiamento costruttivo, positivo, innovativo. Non a caso il motto del Gruppo è commitment to innovation!
Leggi di piùLa norma prevede che tutti gli imballaggi siano opportunamente etichettati secondo le modalità stabilite dalle norme tecniche UNI applicabili, al fine di facilitarne la raccolta, il riutilizzo, il recupero ed il riciclaggio.
Leggi di piùRimane consentita la formazione in presenza per i corsi in materia di salute e sicurezza, a condizione che siano rispettate le misure pubblicate da INAIL.
Leggi di piùL'arrivo del Gruppo consentirà di valorizzare l'attività di consulenza per cui già l'azienda è conosciuta sul territorio dell'Emilia Romagna, potenziando inoltre i servizi di analisi.
Leggi di più