Ricordiamo ancora una volta la scadenza dell’aggiornamento preposti in data 21/12/2023. Nonostante alcuni aspetti della figura del preposto (e non solo) siano rimandati alla pubblicazione del nuovo Accordo Stato Regioni, occorre ricordare necessariamente come alcuni punti siano già stati cristallizzati e introdotti dalla Legge di Conversione n. 215/2021, con importanti integrazioni nell’art. 37 del D.Lgs 81/08.
Leggi di piùÈ finalmente stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DM n. 59/2023 che sancisce l’entrata in vigore del RENTRi, il nuovo Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti, a partire dal 15 giugno 2023.
Leggi di piùIl MUD 2023, il Modello Unico di Dichiarazione Ambientale per l'anno 2022, dovrà essere presentato entro l'8 giugno 2023 secondo il nuovo DPCM pubblicato in G.U. il 10/03/23.
Leggi di piùPreviste esenzioni per la nomina del Consulente ADR per gli speditori con quantitativi minimi o per merci con grado di pericolosità basso. Lo dice una nota esplicativa emessa il 22 Dicembre 2022 dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (MIMS).
Leggi di piùL’ADR 2023 ha confermato la soppressione della deroga e l’introduzione dell'obbligo di nomina del Consulente per la sicurezza a partire dal 1 gennaio 2023. Eventuali esenzioni dall’obbligo per gli spedizionieri, legate a limitate o minime attività e quantitativi, potrebbero essere in futuro previste dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (MIMS).
Leggi di piùDal Consiglio dei ministri n. 95 del 16 settembre 2022 è stato approvato il D.lgs. che integra e corregge D.lgs. 116/2020, andando a influire sulla parte IV del TUA (Testo Unico Ambientale) sulla Gestione dei rifiuti. Scopriamo cosa potrebbe cambiare.
Leggi di piùIn vigore il nuovo D.M. 15 settembre 2022, che modifica quanto riportato nel "Decreto controlli", in vigore dal mese scorso, "per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio".
Leggi di piùDal 4 ottobre 2022 entrerà in vigore il “Decreto GSA” - Criteri per la gestione dei luoghi di lavoro in esercizio ed in emergenza e caratteristiche dello specifico servizio di prevenzione e protezione antincendio. Scopri cosa cambierà e come aggiornarti.
Leggi di piùA seguito della mancata pubblicazione del tanto atteso Accordo Stato Regioni del 30 giugno 2022, occorre sicuramente fare chiarezza sul tema della formazione del preposto. Quella che verrà fornita non è altro che l'interpretazione più attendibile e condivisibile sull'argomento.
Leggi di più