È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 59 del 10 marzo 2023, il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 3 febbraio 2023 recante “Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l’anno 2023”, che sarà utilizzato per le dichiarazioni riferite all’anno 2022.
Ai sensi dell’art. 6 della Legge n.70/1994, è stata prorogata la scadenza per presentazione del MUD prevista per il 30 aprile 2023.
La nuova scadenza è stata fissata in centoventi giorni a decorrere dalla data di pubblicazione, pertanto dovrà avvenire entro il giorno 8 luglio 2023, come ribadito dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.
Pubblicate sul sito web del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica le istruzioni per la compilazione del Modello unico di dichiarazione ambientale, il modello per la comunicazione rifiuti semplificata, i modelli raccolta dati e le istruzioni per la presentazione telematica.
Per rimanere aggiornati sull'argomento, che verrà approfondito in futuro, invitiamo a seguirci sulla nostra pagina LinkedIn!
Per ulteriori informazioni
ambiente@silengineering.it
Entro l'8 luglio 2023 i soggetti interessati dovranno presentare alle Camere di Commercio di competenza il Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD), indicando i dati relativi ai rifiuti prodotti e gestiti nel corso del 2022.
I soggetti interessati alla presentazione del MUD sono così individuati.
Sono esonerati dall'obbligo di presentazione:
NOTA BENE
Gli imprenditori agricoli di cui all’articolo 2135 del codice civile, nonché i soggetti esercenti attività ricadenti nell’ambito dei codici ATECO 96.02.01, 96.02.02 e 96.09.02, che producono rifiuti pericolosi, compresi quelli aventi codice EER 18.01.03*, relativi ad aghi, siringhe e oggetti taglienti usati, quando obbligati alla comunicazione MUD, possono adempiere, anche ai fini del trasporto in conto proprio, attraverso la conservazione progressiva per 3 anni del formulario di identificazione o dei documenti sostitutivi previsti dall’articolo 193 del citato decreto legislativo, o del documento di conferimento rilasciato nell’ambito del circuito organizzato di raccolta di cui all’articolo183 del D.lgs. 152/2006 e ss.mm.ii.
Ricordiamo che deve essere inviato un MUD per ogni unità locale che sia obbligata, dalle norme vigenti, alla presentazione della dichiarazione. La presentazione del MUD alla Camera di Commercio competente per territorio può avvenire solo per via telematica, salvo nel caso dei soli produttori iniziali che producono, nella propria unità locale, non più di 7 rifiuti e, per ogni rifiuto, utilizzano non più di 3 trasportatori e 3 destinatari finali. Questi possono presentare la Comunicazione Rifiuti semplificata inserendo i dati nel portale mudsemplificato.ecocerved.it.
Il MUD deve essere infine presentato corredato dall’attestazione di versamento del diritto di segreteria (€ 10,00 per ogni dichiarazione telematica).
I nostri consulenti sono a disposizione per supportare alla compilazione del Modello Unico di Dichiarazione Ambientale.
Al fine di poter offrire un servizio di qualità e nel rispetto delle tempistiche previste dalla normativa, invitiamo, chi fosse interessato, a contattarci per tempo.
Per ulteriori informazioni
ambiente@silengineering.it