Dopo solo undici giorni dall'entrata in vigore del D.M. 01/09/2021 "Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio, ai sensi dell’articolo 46, comma 3, lettera a) , punto 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81", è ormai ufficiale che un altro decreto vada applicato. Si tratta del D.M. 15 settembre 2022, che influisce su alcuni contenuti e scadenze del decreto precedentemente citato, secondo quanto visibile sul sito della Gazzetta Ufficiale.
Qui di seguito, i punti salienti.
Il recente decreto interessa la nuova figura introdotta dal "Decreto controlli", ovvero il tecnico manutentore, posticipando al 25/09/2023 la data entro i quali i tecnici manutentori dovranno possedere la qualifica ai fini dei controlli periodici sui presidi antincendio. Essendo una novità, infatti, non è facile adeguarsi alle modalità di qualifica, e, di conseguenza, il problema è stato segnalato, trovando fortunatamente un riscontro.
Un'altra modifica, invece, riguarderà i contenuti dell’allegato II. In particolare, quanto definito nel Prospetto 3.8, che sarà sostituito e integrato da ciò che è contenuto negli allegati A e B con:
Noi di Sil Engineering, in previsione di tali modifiche, abbiamo revisionato la formazione antincendio e rimaniamo costantemente informati per offrirvi servizi sempre aggiornati.
Per ulteriori informazioni contattare
formazione@silengineering.it