I consulenti sono mantenuti costantemente aggiornati e qualificati garantendo:
Scopri i nostri servizi qui sotto.
Valutazione dei Rischi ai sensi dell’art. 28 DLgs 81/08 comprensiva di Analisi dettagliata e Valutazione Ciclo Produttivo, Luoghi di Lavoro, Mansioni, DPI
Sil Engineering, in sinergia con il Gruppo, offre un servizio di consulenza completo in merito alle valutazioni dei rischi connessi con l’esposizione ad agenti chimici pericolosi (ACP) e al loro monitoraggio negli ambienti di lavoro.
Il team di riferimento per le tematiche relative agli agenti chimici pericolosi è costituito oltre che da personale qualificato e di comprovata esperienza anche da Igienisti Industriali Certificati.
Valutazione dei Rischi
Avvengono su:
Sono condotte nel rispetto delle disposizioni previste dai riferimenti legislativi (D.Lgs. 81/08) e utilizzando algoritmi di valutazione validati (es. Alpirisch, Movarisch, …) la cui scelta è condivisa direttamente con il Cliente in funzione del contesto specifico.
Monitoraggi Ambientali
Sil Engineering offre un servizio di consulenza relativamente alla stesura di piani di monitoraggio per valutare l’esposizione inalatoria ad ACP ai sensi della norma UNI EN 689.
I laboratori del Gruppo dispongono di un team di persone qualificate per l’eventuale messa a punto e validazione di metodi di campionamento ed analisi di ACP particolari, per i quali non siano disponibili metodi ufficiali da letteratura di settore.
È inoltre a disposizione del Cliente un servizio di consulenza relativo a:
Sil Engineering, in sinergia con il Gruppo, dispone di un team di esperti nell’analisi e nella valutazione del rischio da esposizione ad agenti biologici e nell’esecuzione di indagini microbiologiche mirate. Tra i servizi offerti figurano:
I laboratori del Gruppo sono accreditati da ACCREDIA relativamente all'esecuzione di diverse prove in campo microbiologico ed operano in conformità al Sistema di Qualità secondo la norma UNI EN ISO IEC 17025 dal 1994.
Sil Engineering con la sua consolidata esperienza effettua per il Cliente servizi e misurazioni di agenti fisici negli ambienti di lavoro. In sinergia col Gruppo dispone di un team di tecnici specializzati, laureati in Fisica e Ingegneria e con la qualifica da tecnico competente in acustica, e di tutta la strumentazione necessaria per l’esecuzione di misure in campo di tutti gli agenti fisici.
Tra i servizi offerti figurano:
Il Gruppo dispone della più moderna e aggiornata strumentazione disponibile sul mercato. In particolare:
Tutta la strumentazione è opportunamente tarata presso centri esterni.
Le misurazioni degli agenti fisici sono strutturate in diversi stadi:
Sil Engineering offre un servizio di consulenza completo in merito agli aspetti ergonomici. Il team di riferimento è costituito, oltre che da personale qualificato e di comprovata esperienza, da tecnici certificati “Specialista in analisi e gestione dei Rischi da Sovraccarico Biomeccanico Lavorativo” secondo lo schema di certificazione AIASCERT – SBL.
Tra i servizi offerti figurano:
Sil Engineering offre ai propri Clienti un servizio di consulenza specifica relativa alla sicurezza di macchine ed attrezzature di lavoro attraverso personale tecnico qualificato, costituito da figure dotate di conoscenze teoriche e pratiche avanzate in merito alla valutazione dei rischi relativi all’utilizzo delle attrezzature di lavoro.
I punti di forza delle attività svolte sono:
I servizi offerti comprendono:
Il servizio offerto è in linea con quanto richiesto dal D. Lgs. 81/08, dall’Accordo Quadro Europeo dell’8 ottobre 2004 e con le Linee Guida INAIL “La metodologia per la valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlato”, pubblicate nel 2017.
Nell’effettuazione della valutazione, Sil Engineering offre al cliente un servizio di qualità comprensivo, oltre che delle stringenti disposizioni legislative, anche di:
Scopri di più alla pagina dedicata: Prevenzione Incendi
Sil Engineering mette a disposizione delle aziende clienti, nelle casistiche di applicabilità, personale interno con capacità e requisiti conformi a quanto previsto dall’art. 32 D.Lgs. 81/08 e dal CSR 07 luglio 2016
Sei interessato al servizio Sicurezza e Salute
Contattaci