Notizie in evidenza

Normativa

RENTRi: Pubblicato decreto direttoriale con le modalità operative

16 Novembre 2023
Le altre news

È stato pubblicato il Decreto Direttoriale n.143 del 6 novembre 2023 che definisce le modalità operative per la trasmissione dei dati al RENTRi.

Leggi di più

Ricordiamo ancora una volta la scadenza dell’aggiornamento preposti in data 21/12/2023. Nonostante alcuni aspetti della figura del preposto (e non solo) siano rimandati alla pubblicazione del nuovo Accordo Stato Regioni, occorre ricordare necessariamente come alcuni punti siano già stati cristallizzati e introdotti dalla Legge di Conversione n. 215/2021, con importanti integrazioni nell’art. 37 del D.Lgs 81/08.

Leggi di più

È finalmente stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DM n. 59/2023 che sancisce l’entrata in vigore del RENTRi, il nuovo Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti, a partire dal 15 giugno 2023.

Leggi di più

Il MUD 2023, il Modello Unico di Dichiarazione Ambientale per l'anno 2022, dovrà essere presentato entro l'8 giugno 2023 secondo il nuovo DPCM pubblicato in G.U. il 10/03/23.

Leggi di più

Mancano ormai pochi giorni alla scadenza del 30 aprile 2023, entro la quale dovranno essere versati, dalle aziende interessate, i diritti di iscrizione Albo Nazionale Gestori Ambientali ed i diritti di iscrizione al registro delle Aziende che eseguono attività di recupero rifiuti per attività in procedura semplificata.

Leggi di più

Previste esenzioni per la nomina del Consulente ADR per gli speditori con quantitativi minimi o per merci con grado di pericolosità basso. Lo dice una nota esplicativa emessa il 22 Dicembre 2022 dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (MIMS).

Leggi di più

Anche per il 2023, Sil Engineering risponderà alla necessità delle aziende di formare i propri dipendenti in materia di Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro, nel rispetto del D. Lgs. 81/2008 e delle norme specifiche.

Leggi di più

L’ADR 2023 ha confermato la soppressione della deroga e l’introduzione dell'obbligo di nomina del Consulente per la sicurezza a partire dal 1 gennaio 2023. Eventuali esenzioni dall’obbligo per gli spedizionieri, legate a limitate o minime attività e quantitativi, potrebbero essere in futuro previste dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (MIMS).

Leggi di più

Recap del nuovo CCNL ediliza 2022-2024. Quali sono le novità e cosa cambia nell'aggiornamento formativo e professionale dei lavoratori? Scoprilo leggendo la news!

Leggi di più